Pratiche auto
  Passaggi di Proprietà
  Immatricolazioni e Collaudi
  Revisioni
  Nazionalizzazioni
  Rinnovo Iscrizione al PRA
  e Reimmatricolazioni
  Targhe e Carte di Circolazione
  Ciclomotori
  Targhe Prova
  Licenze Comunitarie
Licenze conto proprio
Iscrizioni Albo
Carte tachigrafiche digitali
Autoscuola e Patenti
  Carta di Qualificazione del   Conducente
  Patente Internazionale
  Rinnovo della Patente di Guida
  Duplicato Patente per   Deterioramento
  Riclassificazione Patente
  Conversione della Patente   Militare
  Conversione o Riconoscimento   Patente Estera
  Modelli MCTC e PRA
 

Targhe e Carte di Circolazione Ciclomotori

Il vigente art. 97 c.d.s. ha assoggettato i ciclomotori, al fine della loro circolazione su strada, ad una procedura di "immatricolazione" in parte simile a quella prevista dall'art. 93 c.d.s. per gli autoveicoli, i motoveicoli ed i rimorchi.

Infatti, per poter circolare su strada, i ciclomotori debbono essere provvisti di un certificato di circolazione (contenente i dati di identificazione e costruttivi del veicolo, il numero di targa ed i dati identificativi dell'intestatario), e di una targa che presenta le caratteristiche stabilite con il d.P.R. n. 153/2006.

L'obbligo di munirsi della nuova targa e del relativo certificato di circolazione sussiste, però, solo nel caso di ciclomotori nuovi di fabbrica o comunque immessi per la prima volta in circolazione sul territorio italiano a decorrere dal 14 luglio 2006.

Ciò significa che, in caso di acquisto di un ciclomotore nuovo di fabbrica o che non ha mai circolato in Italia, il proprietario non può applicarvi il contrassegno di identificazione del quale sia già eventualmente in possesso, ma dovrà comunque richiedere il rilascio della targa e del relativo certificato di circolazione.

L'art. 170, comma 2, c.d.s. prevede che il trasporto di altre persone è ammesso a condizione che il conducente sia maggiorenne e che sul certificato di circolazione sia indicato il posto per il passeggero; pertanto, laddove ci si voglia avvalere di tale possibilità, risulta imprescindibile che il ciclomotore sia munito di certificato di circolazione e, quindi, di targa; peraltro, in caso di violazione, è prevista la confisca del ciclomotore, a norma dell'art. 213, comma 2 sexies, c.d.s. (introdotto dall'art. 5-bis del decreto legge n. 115/2005, a seguito delle modifiche apportate in sede di conversione dalla legge n. 168/2005).

Come centro servizi della motorizzazione civile di Roma siamo in grado di consegnare in tempo reale targa e carta di circolazione.

Per sapere se il tuo ciclomotore è omologato per due persone clicca il link sottostante

https://www2.ilportaledellautomobilista.it/info/codici_ciclomotori.xls

Agenzia "La Senigalliese" Viale Leopardi 73 Senigallia (AN) Tel + Fax 071/60306