Pratiche auto
  Passaggi di Proprietà
  Immatricolazioni e Collaudi
  Revisioni
  Nazionalizzazioni
  Rinnovo Iscrizione al PRA
  e Reimmatricolazioni
  Targhe e Carte di Circolazione
  Ciclomotori
  Targhe Prova
  Licenze Comunitarie
Licenze conto proprio
Iscrizioni Albo
Carte tachigrafiche digitali
Autoscuola e Patenti
  Carta di Qualificazione del   Conducente
  Patente Internazionale
  Rinnovo della Patente di Guida
  Duplicato Patente per   Deterioramento
  Riclassificazione Patente
  Conversione della Patente   Militare
  Conversione o Riconoscimento   Patente Estera
  Modelli MCTC e PRA
 

Revisioni

Revisioni periodica (autoveicoli di massa complessiva inferiore o uguale a 3,500 kg e/o che possono trasportare al massimo 9 persone compreso il conducente - motoveicoli)

Viene effettuata dopo 4 anni dall'immatricolazione ed ogni 2 anni dopo la prima revisione.

Documentazione necessaria:

Attestazione del versamento sul C.C. 9001 per un importo di € 45,00.
Procedura:

Una volta compilato un modulo di domanda a cui si allega tutta la documentazione si procederà alla revisione del veicolo che verificherà lo stato e l'efficienza dei seguenti dispositivi:

  1. DISPOSITIVI FRENATURA (freno a mano, di servizio)
  2. STERZO (cuscinetti, fissaggio, stato meccanico)
  3. VISIBILITA' (vetri, specchietti, lavavetri, strice retroriflettenti)
  4. IMPIANTO ELETTRICO (proiettori, luci, indicatori)
  5. ASSI PNEUMATICI SOSPENSIONI
  6. TELAIO (carrozzeria, porte, serrature, serbatoio)
  7. EFFETTI NOCIVI (rumori, gas di scarico)
  8. IDENTIFICAZIONE VEICOLO (targa, telaio)
  9. ALTRI EQUIPAGGIAMENTI (avvisatore acustico, cinture anteriori e posteriori ove sia presente predisposizione, pannelli posteriori)

    Terminata la verifica tecnica, viene rilasciata un'etichetta adesiva (riportante l'esito della revisione) da apporre sulla carta di circolazione.
    Qualora l'esito dovesse essere negativo l'etichetta riporterà i codici relativi agli impianti inefficienti, una volta effettuata la riparazione opportuna presso un meccanico di fiducia, si potrà procedere ad un nuova revisione previo presentazione di una nuova domanda.

Revisioni annuale (autoveicoli di massa complessiva superiore 3,500 kg, taxi, NCC, autobus e autoambulanze)

Documentazione necessaria:
Attestazione del versamento sul C.C. 9001 per un importo di € 25,82.

Procedura:

Una volta compilato un modulo di domanda a cui si allega tutta la documentazione si può prenotare la data in cui venire ad effettuare la revisione del veicolo.
Terminata la verifica tecnica, viene rilasciata un'etichetta adesiva (riportante l'esito della revisione) da apporre sulla carta di circolazione.
Qualora l'esito dovesse essere negativo l'etichetta riporterà i codici relativi agli impianti inefficienti, una volta effettuata la riparazione opportuna presso un meccanico di fiducia, si potrà procedere ad un nuova revisione previo presentazione di una nuova domanda.

 

 

Agenzia "La Senigalliese" Viale Leopardi 73 Senigallia (AN) Tel + Fax 071/60306