Pratiche auto
  Passaggi di Proprietà
  Immatricolazioni e Collaudi
  Revisioni
  Nazionalizzazioni
  Rinnovo Iscrizione al PRA
  e Reimmatricolazioni
  Targhe e Carte di Circolazione
  Ciclomotori
  Targhe Prova
  Licenze Comunitarie
Licenze conto proprio
Iscrizioni Albo
Carte tachigrafiche digitali
Autoscuola e Patenti
  Carta di Qualificazione del   Conducente
  Patente Internazionale
  Rinnovo della Patente di Guida
  Duplicato Patente per   Deterioramento
  Riclassificazione Patente
  Conversione della Patente   Militare
  Conversione o Riconoscimento   Patente Estera
  Modelli MCTC e PRA
 

Targhe Prova

La circolazione dei veicoli con targa prova

La "nuova" disciplina, che ha abrogato parte delle precedenti norme previste dal Codice della Strada e dal Regolamento di attuazione, nella vigente formulazione prevede un unico modello di targa prova, sia che questa debba essere utilizzata su di un autoveicolo o suo rimorchio, un ciclomotore, un motoveicolo, una macchina agricola o una macchina operatrice.

L'autorizzazione alla circolazione di prova è rilasciata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti attraverso gli Uffici Provinciali della Motorizzazione, ed ha validità annuale, le modalità per il rilascio, la revoca ed il rinnovo dell'autorizzazione sono stabilite con il decreto del prefato dicastero del 20 novembre 2003 n. 374. L'autorizzazione alla circolazione di prova è utilizzabile per un solo veicolo per volta ed è tenuta a bordo dello stesso, sul veicolo deve essere presente il titolare dell'autorizzazione medesima o un suo dipendente munito di apposita delega ovvero un soggetto in rapporto di collaborazione funzionale con il titolare dell'autorizzazione, purché tale rapporto sia attestato da idonea documentazione, ed il collaboratore sia munito della necessaria delega.
Per ogni autorizzazione è consentito esclusivamente un unico esemplare di targa prova.

I soggetti abilitati all'utilizzo della targa prova sono: (esatte diciture che devono obbligatoriamente comparire sulla camera di commercio)

- Agente di vendita di fabbriche costruttrici di veicoli a motore e rimorchi

- Concessionario di fabbriche costruttrici di veicoli a motore e rimorchi

- Rappresentante di fabbriche costruttrici di veicoli a motore e rimorchi

- Commissionario di fabbriche costruttrici di veicoli a motore e rimorchi

- Commerciante autorizzato di veicoli a motore e rimorchi

- Fabbrica costruttrice di veicoli a motore e rimorchi

- Fabbrica costruttrice di carrozzerie

- Fabbrica costruttrice di pneumatici

- Esercente di officina di riparazione e trasformazione

- Fabbrica costruttrice di sistemi o dispositivi d'equipaggiamento di veicoli a motore e di rimorchi

- Agente di vendita di fabbriche costruttrici di sistemi o dispositivi d'equipaggiamento di veicoli a motore e di rimorchi

- Rappresentante di fabbriche costruttrici di sistemi o dispositivi d'equipaggiamento di veicoli a motore e di rimorchi

- Commissionario di fabbriche costruttrici di sistemi o dispositivi d'equipaggiamento di veicoli a motore e di rimorchi

- Commerciante di fabbriche costruttrici di sistemi o dispositivi d'equipaggiamento di veicoli a motore e di rimorchi

- Azienda che esercita attività di trasferimento su strada di veicoli non ancora immatricolati

- Istituto universitario o ente pubblico / privato di ricerca che conduce sperimentazione su veicoli


La targa il cui colore di fondo è bianco è composta, nell'ordine, da due caratteri alfanumerici, dalla lettera "P" e da cinque caratteri alfanumerici. Il colore dei caratteri e della lettera "P" è nero.

Come impresa di consulenza automobilistica:
- siamo autorizzati dalla provincia all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto;
- siamo abilitati alla procedura "prenotamotorizzazione" per la stampa in tempo reale delle autorizzazioni;
- usufruiamo di un collegamento telematico con il C.E.D. della Motorizzazione;
- siamo dotati di pressa omologata per la produzione delle targhe

 

Agenzia "La Senigalliese" Viale Leopardi 73 Senigallia (AN) Tel + Fax 071/60306