Pratiche auto
  Passaggi di Proprietà
  Immatricolazioni e Collaudi
  Revisioni
  Nazionalizzazioni
  Rinnovo Iscrizione al PRA
  e Reimmatricolazioni
  Targhe e Carte di Circolazione
  Ciclomotori
  Targhe Prova
  Licenze Comunitarie
Licenze conto proprio
Iscrizioni Albo
Carte tachigrafiche digitali
Autoscuola e Patenti
  Carta di Qualificazione del   Conducente
  Patente Internazionale
  Rinnovo della Patente di Guida
  Duplicato Patente per   Deterioramento
  Riclassificazione Patente
  Conversione della Patente   Militare
  Conversione o Riconoscimento   Patente Estera
  Modelli MCTC e PRA
 

PATENTE A PUNTI

In che modo vengono persi i punti:
ll punteggio di ciascun conducente subisce riduzioni ad ogni comunicazione relativa alle violazioni che prevedono decurtazione di punteggio, come descritti nella tabella. Il punteggio previsto per ciascuna violazione è indicato nel verbale di contestazione. Quando la decurtazione viene annotata nell'archivio nazionale degli abilitati alla guida, l'utente riceve al proprio domicilio una comunicazione della avvenuta decurtazione.

E se si commettono più violazioni contemporaneamente?
Qualora vengano accertate contemporaneamente più violazioni per le quali è prevista la decurtazione di punteggio e nessuna sanzione accessoria di sospensione o di revoca della patente, dovranno essere detratti al massimo 15 punti.

Se si perdono tutti i punti
Alla perdita totale del punteggio (20 punti) non consegue la sospensione immediata della patente di guida ma la sua revisione, attraverso la ripetizione degli esami teorici e pratici. La revisione della patente deve essere effettuata entro 30 giorni dal momento in cui perviene la comunicazione che la dispone. Durante questo periodo il conducente può continuare a circolare.

LA TABELLA DELLE PENALITA'
10 punti
8 punti
6 punti
5 punti
4 punti
3 punti
2 punti
1 punto

 

Polizia di Stato

 

Agenzia "La Senigalliese" Viale Leopardi 73 Senigallia (AN) Tel + Fax 071/60306